Fasi costruttive di unimbarcazione lagunare: dall'impostazione alla chiusura dello scafo
http://daticultura.regione.veneto.it/data/veneto/cbcv/beneculturale/bdi-c628bded2709eb2b451fdba80e2066ae <http://daticultura.regione.veneto.it/onto/veneto/cbcv/BeneCulturale>
BDI
Fasi costruttive di unimbarcazione lagunare: dall'impostazione alla chiusura dello scafo
Si inizia dalla prima tavola maestra posta al centro dello scafo che viene poggiata su un pezzo solido, una base, che si chiama #cantièr#; la tavola viene segnata, si procede poi con il resto delle ordinate, che sono costituite da una piana e due #sancòni#, segnandone la posizione; ogni segno indica che lì deve essere posta unordinata: in una barca da 7 metri, ad esempio, sappiamo che da campo a campo, ossia lo spazio da #sancòn # a #sancòn# tra unordinata e laltra che è di 20 cm e viene diviso,partito, questa procedura è detta #partissiòn#. La riduzione della curvatura esterna di ciascun #sancòn# avviene mediante il #sèsto#, sul fianco del quale sono indicati dei segni, e lo #spanto#, ovvero linclinazione che questi dovranno assumere, sempre calcolata mediante il #sèsto# attraverso altri segni tracciati lungo la parte inferiore della #piàna#; si mette poi lasta da poppa, bloccandola e fissandola nella giusta posizione mediante un filo a piombo dopo aver fissato due chiodi, uno sul fondo della barca e uno sullasta, perché deve essere perfetta. Una volta inserito il centro barca, si mette in opera lordinata completa, intanto fuori opera si segnano su un pezzo di legno tutte le dimensioni delle piane e dei #sancòni#¸ una volta fissata tutta lossatura, si ferma con dei pezzi di legno e mediante delle caviglie impiantate in terra. Questa operazione di posa di tutte le ordinate intermedie che costituiscono l ossatura, lo scheletro della barca è detta #inboscata#. Limpostazione, sottolinea, parte sempre delle tre ordinate principali poste al centro dello scafo, una a prua e una a poppa che si chiamano #maìstre#. Terminata questa fase si mettono dei cerchi, i #sérci#, tavola lunga da prua a poppa, tutta un pezzo e dopo si mette il #corbàme#.
Il tempo necessario per costruire unimbarcazione dipende dal tipo, uno #sciòpon# richiede circa 15 giorni di lavoro in tre persone. Una barca da lavoro richiede meno tempo perché è meno rifinita di una barca da passeggio come una #topeta#.
La chiusura della scafo avviene dopo aver girato sottosopra limbarcazione. Vengono poi fissate le fasce esterne, dette #falche#, i #màncoi da pope# e i #mancoèti#.
no
si
testimonianza raccolta su richiesta
Beni demoetnoantropologici immateriali
Fasi costruttive di unimbarcazione lagunare: dall'impostazione alla chiusura dello scafo